2021-05-19T17:11:55+02:00

Ambulatorio mobile

L’ambulatorio mobile nasce dall’esigenza del presidio del territorio da parte del sistema sanitario pubblico e privato ovunque sia necessario, sia per le attività di diagnosi che di prevenzione e cura. L'ambulatorio mobile costituisce la possibilità di essere presente capillarmente con costi di investimento iniziale, personale e manutenzione notevolmente inferiori al sistema degli uffici fissi. Il veicolo allestito può essere venduto con un pacchetto di manutenzione veicolare e dell'allestimento.

2021-01-21T10:58:30+01:00

Pick up Carabinieri

Il veicolo nasce dall'esigenza del corpo dei carabinieri, divisione artificieri, di avere un mezzo di pronto intervento sul sito. Il veicolo dotato di vani traslabili e accessibili costituisce una officina tecnica dotata di tutti i materiali necessari per poter agire sul campo in qualsiasi situazione di emergenza. Il veicolo allestito può essere venduto con un pacchetto di manutenzione veicolare e dell'allestimento.

2021-01-21T10:58:09+01:00

Biglietteria Mobile

La biglietteria mobile nasce dall'esigenza del cliente di presidiare il territorio nella vendita di biglietti ed abbonamenti. In particolare è utilizzato nella campagna abbonamenti per l'apertura delle scuole o ad inizio dell'anno solare. La biglietteria mobile consente di essere capillarmente presente sul territorio con costi di investimento iniziale, personale e manutenzione molto bassi. Il veicolo allestito può essere venduto con un pacchetto di manutenzione veicolare e dell'allestimento.

2021-05-19T16:16:39+02:00

Carro aria Vigili del Fuoco

Il Carro aria dei Vigili del Fuoco nasce dall'esigenza dei soccorritori di essere presenti con un presidio presso i luoghi di emergenza in grado di gestire il carico di un notevole numero di bombole di aria respirabile per consentire alle squadre dei vigili del fuoco di entrare o negli edifici in fiamme o in sotterranei o in gallerie dove i fumi defluiscono lentamente e dove è necessario agire con i respiratori e le bombole.

2021-01-21T10:57:32+01:00

Ufficio mobile poste Italiane

L'ufficio postale mobile nasce dall'esigenza del cliente di presidiare il territorio. In particolare - a seguito della chiusura di molti uffici presenti nelle piccole frazioni, nell'entroterra ed in luoghi meno popolati - l'ufficio mobile costituisce la possibilità di essere presente capillarmente con costi di investimento iniziale, personale e manutenzione notevolmente inferiori al sistema degli uffici fissi. Il veicolo allestito può essere venduto con un pacchetto di manutenzione veicolare e dell'allestimento.